Psicoterapia e consulenza a Roma:
percorsi personalizzati
per il tuo benessere
Scrivimi per informazioni, curiosità o per prenotare un appuntamento

Psicoterapia individuale
Cos'è?
La psicoterapia individuale è un percorso che offre uno spazio sicuro e protetto in cui ogni persona può esplorare e affrontare le proprie difficoltà, emozioni e pensieri più profondi, per scoprire parti di sé che influenzano azioni, pensieri, emozioni e sensazioni.
Essere consapevoli di come funzioniamo e di come elaboriamo le informazioni ci aiuta a vedere le cose in modo più ampio e a capire come ci sentiamo e reagiamo quando ci sentiamo male. Esplorando eventi di vita, sia passati che presenti, possiamo capire meglio il nostro modo di vedere il mondo e come questo influenza il modo in cui siamo fatti.
Come si svolge?
I colloqui si svolgono in uno dei miei studi, all'interno di un ambiente accogliente e riservato.
I primi colloqui saranno dedicati all'esplorazione del problema riportato. Successivamente si andrà sempre più a fondo e nel dettaglio rispetto ai propri vissuti personali presenti e passati.
A chi è rivolto?
- Chi si trova in una situazione di smarrimento o sofferenza.
- Chi si sente bloccato o soffocato da dinamiche familiari, affettive o lavorative.
- Chi ha voglia di intraprendere un percorso di introspezione per diventare più consapevole di sé e del proprio modo di stare al mondo.
- Chi ha problemi di gestione della rabbia
- Chi ha problemi con il cibo o l'alimentazione
- Chi ha già ricevuto una diagnosi e ha bisogno di affrontare i sintomi e tutte le conseguenze
Psicoterapia di coppia
Cos'è?
La psicoterapia di coppia si rivolge a due persone che desiderano affrontare insieme le difficoltà e le sfide che emergono all'interno della loro relazione. Offre strumenti per osservare e comprendere come alcune dinamiche relazionali generino incomprensioni, conflitti, difficoltà di comunicazione e discordia nella gestione familiare.
Esplorando eventi di vita condivisi, passati e presenti, è possibile acquisire una comprensione più profonda della prospettiva di entrambi i partner e come questa influenza la dinamica di coppia.
Come si svolge?
I colloqui si svolgono in uno dei miei studi, all'interno di un ambiente accogliente e riservato.
I primi colloqui saranno dedicati all'esplorazione del problema riportato. Successivamente si andrà sempre più a fondo nel tentativo di trovare soluzioni condivise.
A chi è rivolto?
- Coppie che stanno attraversando difficoltà relazionali e desiderano migliorare la comunicazione e la comprensione reciproca.
- Coppie che si trovano in situazioni di conflitto persistente o ripetuto.
- Coppie che desiderano affrontare problemi di fiducia, gelosia o tradimento.
- Coppie che vogliono elaborare cambiamenti significativi nella loro relazione (convivenza, nascita di un figlio, pensionamento ecc).
- Coppie che stanno affrontando problemi nella loro sessualità
- Coppie che desiderano separarsi o divorziare in modo consapevole e costruttivo, specialmente quando sono coinvolti figli.
Consulenza
Cos'è?
La consulenza psicologica è un intervento mirato alla risoluzione di un problema specifico per coloro che cercano supporto nelle sfide quotidiane o nelle difficoltà specifiche legate a vari ambiti della vita.
A cosa serve?
Trovare la bussola in un momento specifico della propria vita, capire l'incastro che non consente di progredire, incuriosirsi di sé, valutare se si abbia bisogno i un percorso di psicoterapia più strutturato.
In cosa consiste?
È un incontro one shot durante il quale viene stabilito un piano d'intervento da seguire in autonomia
Il tutto si svolge in un ambiente accogliente ed empatico in cui la collaborazione è il punto cardine.
A chi è rivolto?
A chi vuole fare esperienza dell’incontro con uno psicologo per la prima volta
• A chi non sa se il suo problema richiede un percorso di psicoterapia
• A chi necessita di orientamento scolastico-professionale (delineare abilità e competenze, scegliere il percorso formativo più adatto alle proprie caratteristiche e gusti, stesura curriculum).
• Ai genitori che hanno un dubbio specifico sull'educazione del proprio figlio